
Siena ,a city in central Italy’s Tuscany region…Siena is a fascinating city that carries with it ancient secrets from the time of ancient Rome, through the Middle Ages and the Renaissance.

We must start with the mythical figure of Diana and the underground river that bears the name of the goddess. It is this legendary waterway that puts the Sienese in close contact with their land. The Sienese soil is thus enriched with a feminine value which will be the distinctive feature of the entire evolution of the history of the city.
With an interesting spiritual background that brings together paganism and Christianity: come and study the symbols of the Duomo floor.(look at the first photo)

,
You cannot forget the architectural organization of the city, and enjoy the beautiful views; from Monte dei Paschi, the oldest Western World Bank

The Porta di Camollia and the Medici Fortress, inside which there is the whole history of the wars vs. Florence

,

The shell shaped Piazza del campo where the Palio takes place twice a year, a very special ancient horse race


,,
Go around the city with a local who will explain the secrets of the Palio (not all the secrets), which is not for tourists but is part of city life for 365 days and for all ages.
You will see the flags of the different Contradas (districts in which the city is divided), the places to play with the barberi, corners of the city where the symbols of the same Contradas always appear.


Visit a place with a local is always the best way to really discover that place.
Siena ,una città in Toscana…Siena è una città affascinante che porta in se antichi segreti dal tempo dell’antica Roma , attraverso il Medioevo e Rinascimento.
Si deve iniziare iniziano dalla figura mitica di Diana e dal fiume sotterraneo che della dea porta il nome. È questo leggendario corso d’acqua a porre i senesi a stretto contatto con la propria terra. Il suolo senese, si arricchisce così di una valenza femminile che sarà il tratto distintivo di tutta l’evoluzione della storia della città. Con un background spirituale interessante che mette insieme il paganesimo e il Cristianesimo: venite a studiare i simboli del pavimento del Duomo.

.Non si può dimenticare l’organizzazione architettonica della città, e godere dei bellissimi scorci; da Monte dei Paschi,l a più antica Banca del Mondo occidentale

La Porta di Camollia e la Fortezza medicea, dentro alle quali c’è tutta la storia delle guerre con Firenze
La Piazza del Campo -a forma di conchiglia-dove ,due volte l’anno avviene il Palio, specialissima antica corsa di cavalli

.
Fate in giro della città con un locale che vi spiegherà i segreti del Palio(non tutti i segreti),che non è cosa da turisti ma fa parte della vita cittadina per 365 giorni e per tutte le età.
Vedrete le bandiere delle diverse Contrade(zone in cui è divisa la città),i luoghi per giocare con i barberi, angoli della città dove appaiono sempre i simboli delle stesse Contrade.

Girare co le persone del posto è sempre il miglior modo di scoprire il luogo.
